

SINOSSI
Per innamorarsi, a volte, sono sufficienticinque secondi precisi…eppure,per realizzare di essere innamorati, e poi per dichiararlo,potrebbe non bastare una vita.
rianna e Teo, neo-adulti per età, ma adolescenti nell’approccio ai sentimenti, si incontrano e si scontrano nella labirintica e fantasiosa ricostruzione del mitico Palazzo di Cnosso, a Creta. Il femminismo patinato di Arianna si lascerà ammaliare dal tanto ostentato quanto fragile maschilismo di Teo? L’attrazione iniziale tra i due dovrà superare diverse prove, non ultima la diffidenza reciproca, per maturare e trasformarsi in un sentimento vero e profondo. E dovranno fare i conti anche con un ingombrante terzoincomodo, il possente motociclista chiamato ‘Milotauro’.
Se hai voglia di una lettura leggera, frizzante e un po’ pepata, che scorra piacevole e rapida, lasciandoti un retrogusto dolce in bocca, fatti stuzzicare il palato da “Arianna, Teo e ilMiLotauro”.Questa novellachick-litcontemporanea e autoconclusiva, prima di una serie di ‘Amori Mitici’,è liberamente ispirata al mito greco di AriannaeTeseo, del labirinto e del leggendarioMinotauro.Considerata l’ambientazionetra i vigneticretesi,la storia potrebbepureconcludersiallo stesso modo,con laprovvidenzialeapparizionedel dio Dioniso, in…
View original post 5 altre parole