Mythic freebie: come ricevere i miei segnalibri in regalo

Vuoi anche tu ricevere GRATIS i miei segnalibri?

Sul mio profilo Instagram, si può partecitare al #MythicFreebie per ricevere in regalo dei segnalibri dedicati alla mitologia greca, da stampare e ritagliare.

L’idea è di Chiara Gianni, esperta di miti e leggende.

Come funziona?

  1. Se hai Instagram, segui me, @Evelyn_Artworks e @Mamma_BookIta.

2. Scegli quale/i segnalibri vuoi e clicca sul link:

Il mito di Persefone: https://www.instagram.com/p/B-mt1JIq5qy/

Cupido / Eros: https://www.instagram.com/p/CALW3i2KF8E/

Le dee della notte: https://www.instagram.com/p/CAvZPFpKqk-/

3. Riceverai subito via messaggio privato il file PDF da scaricare GRATIS e stampare.

4. Facoltativo: fai dei post e/o delle stories con i segnalibri, taggandoci.

Se hai già partecipato o ti piacerebbe partecipare, commenta qui sotto.

Pubblicità

Dafne

dafne 2020 txt ev

 

CONOSCETE IL MITO GRECO DI DAFNE?
La ninfa Dafne fu trasformata in un albero ma la sua bellezza rimase inalterata.
L’ho rappresentata mentre la trasformazione è ancora in corso.
Ho conosciuto questo episodio della mitologia da piccola, quando ho visto un episodio del cartone animato Pollon in cui Dafne era la protagonista e mi è rimasta impressa nella memoria.
La canzone che mi ha ispirata e che ho ascoltato mentre disegnavo Dafne è “Alone, Pt. II” di Alan Walker e Ava Max.

Realizzato con: matita, carboncino, china, pennarello nero, colorazionedigitale e filtro “Sutro” Instagram.

E voi in cosa vorreste trasformarvi? Commentate qui sotto.

 

Work in progress video:

View this post on Instagram

GLI OSTACOLI SONO FATTI PER ESSERE SUPERATI. Nel mio percorso artistico, lungo quasi quanto la mia stessa vita, ho incontrati vari piccoli e grandi ostacoli. In passato di ostacoli ne ho incontrati tanti. Li ho affrontati come se fossi stata messa alla prova, per dimostrare quanto tenessi ai miei obiettivi e progetti. Anzi, col senno di poi posso dire che quei cosiddetti ostacoli hanno solo reso le mie idee ancora più chiare. E forse, a volte, prima di trovare la strada giusta bisogna conoscere quelle sbagliate. E saper dire anche di no, qualche volta. “Il mare calmo non ha mai reso il marinaio esperto.” (Franklin D. Roosevelt) La mia passione per il disegno e la mia forza di volontà sono talmente forti che non ho mai permesso a nessun ostacolo di bloccare il mio cammino artistico. Disegnare è qualcosa di cui non ho mai potuto fare a meno. Fa parte della mia natura. Essere artisti vuol dire pensare da artisti. Ecco quali sono stati gli ostacoli che ho incontrato e come li ho superati: 1. Incomprensioni, pregiudizi e cliché A volte le persone che mi parlano disegno non hanno mai disegnato in vita sua oppure hanno abbandonato il disegno dopo dei tentativi, perché non sono portati per farlo o, forse, perché considerano il disegno come una cosa destinata solo ad alcune categorie di persone: quelle di un’elite, i nerd o i bambini. C’è anche chi confonde il grafico col disegnatore, il fumettista con l’illustratore e così via. Non sanno cosa ci sia dietro un disegno, come nascono le collaborazioni, perché io disegno una cosa piuttosto che un’altra. . ● COME HO SUPERATO QUESTO OSTACOLO? Ho smesso di dargli troppa importanza, e di pensare che sia una questione di vita o di morte far capire il mio punto di vista. Cerco di spiegare quello che faccio usando un linguaggio chiaro e semplice, e restando a disposizione per ulteriori chiarimenti. L’arte è di tutti. E non è solo un bel quadro da guardare. A volte può essere utile alle persone. Continua nel prossimo post con l'hashtag #EvelynArtTips . #drawart #drawartist #drawingart #disegnare #arte #disegnatori #artistiemergenti #artisticontemporanei #artistacontemporaneo #artistaemergente #artista #talentoemergente

A post shared by Evelyn (@evelyn_artworks) on

 

 

 

 

Icarus (Don’t fly too close to the sun)

IMG_20200110_221500_395 His father, Daedalus, tried his wings first, but before trying to escape the island, he warned Icarus not to fly too close to the sun, nor too close to the sea, but to follow his path of flight.
He ignored his father’s instructions and soared into the sky but when the wax in his wings melted he tumbled out of the sky and fell into the sea where he drowned.
How many times in my life I behaved like Icarus…! I was very stubborn, too much ambitious and I didn’t want to listen anybody’s (especially my parents, who are almost right).
Maybe due to my young age, in the past I practically stumbled on it lots of times.
Well… I learned that is wrong and dangerous to force events or pretend too much from a situation.
Character doesn’t just mean going your own way.
All in good time, they say.
Sometimes, relationships burn and explode like supernova.
But flying too low is even more dangerous than flying too high, because it feels deceptively safe.
Greek mythology inspires me a lot.
I made this drawing with: pencil, ink, digital color and Instagram filtrer.
😇⬇Have you ever flown “too close to the sun”? Let me know in a comment.⬇😇

♡ Follow me ♡
▶ Facebook https://www.facebook.com/EvelynArtworks
▶ Twitter https://www.twitter.com/EvelynArtworks
▶ Instagram https://instagram.com/evelynartworks

Book cover art Arianna Teo e il Milotauro di Kiara Maly

Se siete appassionati di mitologia greca e romana, non potete assolutamente perdervi la nuova serie, tutta da leggere, “Amori mitici” dell’autrice self  Kiara Maly.

Il primo episodio in formato e-book s’intitola “Arianna Teo e il Milotauro”.

Ovviamente il disegno in copertina è mio.

arianna_cover_KM
CONOSCETE IL MITO DEL FILO DI ARIANNA?
L’e-book “Arianna, Teo e il Milotauro”, con il mio disegno sulla COPERTINA, è disponibile su Amazon e nei digital store a € 0,99. Link nelle stories.
L’autrice Kiara Maly ha scritto e pubblicato una serie di novelle chick-lit ispirate ai miti greci. Quando mi ha proposto di disegnare io la copertina di ogni novella non potevo assolutamente rifiutare, perché sono appassionata di miti greci. La serie inaugurata da questa novella si chiama Amori Mitici.
IMG_20200203_163209_154
TRAMA
Per innamorarsi, a volte, sono sufficienti cinque secondi precisi… Eppure, per realizzare di essere innamorati, e poi per dichiararlo, potrebbe non bastare una vita. Arianna e Teo, neo-adulti per età, ma adolescenti nell’approccio ai sentimenti, si incontrano e si scontrano nella labirintica e fantasiosa ricostruzione del mitico Palazzo di Cnosso, a Creta. Il femminismo patinato di Arianna si lascerà ammaliare dal tanto ostentato quanto fragile maschilismo di Teo? L’attrazione iniziale tra i due dovrà superare diverse prove, non ultima la diffidenza reciproca, per maturare e trasformarsi in un sentimento vero e profondo. E dovranno fare i conti anche con un ingombrante terzo incomodo, il possente motociclista chiamato ‘Milotauro’.
51d10dcf-5a6d-4bc3-9ffa-d94ffb1e62fe.jpg

 

DA DOVE POSSO LEGGERLO?

Se vi ho incuriosito, vi lascio qui i link per scaricarlo:

Amazon collage 1
Screenshot_2019-12-21-11-07-07-1
Screenshot_2019-12-29-08-14-49
Screenshot_2019-12-29-08-15-12-1Screenshot_2019-12-29-08-15-30-1
*** PRESS ***
Ringrazio tutte le book blogger che hanno segnalato questa storia chick-lit sia su Instagram sia sui loro blog.
collage kiara maly
segnalazione-palmaunteconcollage
pensconncollage.jpg
pensieri sconnessi
dolcicarlcollage.jpg
IMG_20191204_110012_427
jesslibri
letture a pois
libri una magia collage
librinun
valemenfcollage
kiaaaa paoletta.jpg

Penelope

IMG_20191017_180143_496.jpg “La mesta Penelope, ancora intenta a tessere e disfare la tela per ingannare il tempo e i pretendenti durante la prolungata assenza del marito di Ulisse, che sfarfallando a destra e a manca collezionava avventure e romanticherie. Sarebbe mai tornato? Boh!
La donna, triste e stanca per l’infinita attesa, era avvolta da un pallido grigiore; lo sguardo, un tempo dolce e profondo, ormai appariva spento e velato. Si era rassegnata al ruolo di sposa encomiabile, rinunciando a se stessa senza reagire, accontentandosi dei ritagli di tempo che il glorioso consorte le avrebbe forse un giorno concesso. Quante Penelopi dolci e arrendevoli si consumano umiliandosi per un uomo che non le merita, mentre la vita scorre e passa e le occasioni di riscatto svaniscono. Commiserando tanto ostinata risoluzione.” (Da “Il verde tarlo di Sofia Capello, @panesiedizioni, su Amazon e nei digital store).
Con questo disegno vorrei comunicare la testardaggine e la forza di resistenza di Penelope e al tempo stesso la sua tristezza.
La mitologia greca mi ispira sempre moltissimo.
Per realizzare questo disegno ho utilizzato: la matita, la china, la colorazione digitale e un filtro di Instagram.
Ti sei mai sentita un po’ come Penelope? (Mi auguro di no! 😅)
🌊⬇ Se ti va, condividi la tua esperienza scrivendo un commento qui sotto. ⬇🌊
.
.
♡ Follow me ♡
▶ Facebook https://www.facebook.com/EvelynArtworks
▶ Twitter https://www.twitter.com/EvelynArtworks
▶ My blog https://evelynartworksblog.wordpress.com
.