Book cover art – Io ti sentirò – Edizioni Open

Copertina ufficiale con logo africa erasmo 2020 txt

IO TI SENTIRÒ…
Sulla COPERTINA di ogni episodio della nuova serie di Edizioni Open, c’è il mio disegno.

L’autrice Africa Erasmo voleva che trasmettessi un senso di dispersione, facendo però risaltare gli occhi azzurri della protagonista.
Mi fa veramente piacere che lei ne sia rimasta contenta: ha scritto per me delle parole bellissime in una recensione molto positiva su Vivlio, la piattaforma da cui mi ha contattata.
Spero ovviamente che piaccia anche ai lettori.

Screenshot_2020-02-27-14-32-43-1
Tutta la serie “Io ti sentirò” si può leggere GRATIS online.
● Episodi:
•1 edizioniopen.it/dove-lasciai-il-mio-cuore-tramonto
•2 edizioniopen.it/frammenti-dautunno
•3 edizioniopen.it/fiocchi-di-neve-regina
•4 edizioniopen.it/il-suo-odore-era-gelsomino
•5 edizioniopen.it/italia
•6 edizioniopen.it/oro-e-indaco

Grazie Tiziano Pitisci ancora una volta per questa nuova collaborazione (e per avermi insegnato a inserire il logo sull’immagine).

Per chi volesse contattarmi su Vivlio il link del mio profilo è: https://vivlio.pro/user/Evelyn/

IMG_20200224_214314_395-1-1

 

Sostenete gli autori emergenti!

Pubblicità

Nuove copertine di libri per autori self in arrivo…

Intanto godetevi questo piccolo video come anticipazione…

View this post on Instagram

ANCHE L'ARTE PUÒ ESSERE UNA FORMA DI MEDITAZIONE Disegnare è un'ottima valvola di sfogo che permette di svuotare la mente, un po' come succede quando si medita. Mentre si disegna o si dipinge c'è chi ha bisogno del silenzio assoluto, per concentrarsi meglio, e chi invece, come me, preferisce ascoltare sempre della musica in sottofondo. Provate a fare questo esperimento: prendete un foglio o una tela o quello che volete voi e cominciate a tracciarci sopra con la matita, la penna o il pennello, lasciando che la mano scorra da sola. Non importa se il risultato non sarà quello sperato. Quello che conta di più è farlo col cuore. A volte capita che da un semplice scarabocchio fatto di getto possa nascere, per esempio, l’idea per un progetto. Dopo aver disegnato, vi sentirete meglio perché proverete un senso di liberazione e avrete ritrovato l’entusiasmo perduto! Ci sarà un motivo se l'arte può essere anche una forna di terapia, no? Io amo disegnare perché quando lo faccio mi sento libera di esprimermi. È importante disegnare o dipingere senza pensare di dover fare per forza il capolavoro del secolo. Bisogna sentirsi liberi su cosa, come e quando disegnare. Non cascherà il mondo se sbaglierete. Dopo avrete tutto il tempo per fare delle correzioni e per migliorarvi sempre di più. . . Continua nel prossimo post con l'hashtag #EvelynArtTips . . Voi preferite disegnare in silenzio o ascoltando la musica? . . #disegni #disegno #arte #artecontemporanea #arteitaliana #artistsupport #artistshare #disegnatore #disegnatoriitaliani #disegnatori #disegniamano #disegnibiancoenero #artofdrawing #disegniamatita #disegniapenna #disegnoamano #disegnoamatita #disegnoapenna #artistiitaliani #italianartists #italianartist #artista #disegnatrice #inkdrawing #drawing #drawingoftheday #drawingdaily #draw #artofinstagram

A post shared by Evelyn (@evelyn_artworks) on

Dafne

dafne 2020 txt ev

 

CONOSCETE IL MITO GRECO DI DAFNE?
La ninfa Dafne fu trasformata in un albero ma la sua bellezza rimase inalterata.
L’ho rappresentata mentre la trasformazione è ancora in corso.
Ho conosciuto questo episodio della mitologia da piccola, quando ho visto un episodio del cartone animato Pollon in cui Dafne era la protagonista e mi è rimasta impressa nella memoria.
La canzone che mi ha ispirata e che ho ascoltato mentre disegnavo Dafne è “Alone, Pt. II” di Alan Walker e Ava Max.

Realizzato con: matita, carboncino, china, pennarello nero, colorazionedigitale e filtro “Sutro” Instagram.

E voi in cosa vorreste trasformarvi? Commentate qui sotto.

 

Work in progress video:

View this post on Instagram

GLI OSTACOLI SONO FATTI PER ESSERE SUPERATI. Nel mio percorso artistico, lungo quasi quanto la mia stessa vita, ho incontrati vari piccoli e grandi ostacoli. In passato di ostacoli ne ho incontrati tanti. Li ho affrontati come se fossi stata messa alla prova, per dimostrare quanto tenessi ai miei obiettivi e progetti. Anzi, col senno di poi posso dire che quei cosiddetti ostacoli hanno solo reso le mie idee ancora più chiare. E forse, a volte, prima di trovare la strada giusta bisogna conoscere quelle sbagliate. E saper dire anche di no, qualche volta. “Il mare calmo non ha mai reso il marinaio esperto.” (Franklin D. Roosevelt) La mia passione per il disegno e la mia forza di volontà sono talmente forti che non ho mai permesso a nessun ostacolo di bloccare il mio cammino artistico. Disegnare è qualcosa di cui non ho mai potuto fare a meno. Fa parte della mia natura. Essere artisti vuol dire pensare da artisti. Ecco quali sono stati gli ostacoli che ho incontrato e come li ho superati: 1. Incomprensioni, pregiudizi e cliché A volte le persone che mi parlano disegno non hanno mai disegnato in vita sua oppure hanno abbandonato il disegno dopo dei tentativi, perché non sono portati per farlo o, forse, perché considerano il disegno come una cosa destinata solo ad alcune categorie di persone: quelle di un’elite, i nerd o i bambini. C’è anche chi confonde il grafico col disegnatore, il fumettista con l’illustratore e così via. Non sanno cosa ci sia dietro un disegno, come nascono le collaborazioni, perché io disegno una cosa piuttosto che un’altra. . ● COME HO SUPERATO QUESTO OSTACOLO? Ho smesso di dargli troppa importanza, e di pensare che sia una questione di vita o di morte far capire il mio punto di vista. Cerco di spiegare quello che faccio usando un linguaggio chiaro e semplice, e restando a disposizione per ulteriori chiarimenti. L’arte è di tutti. E non è solo un bel quadro da guardare. A volte può essere utile alle persone. Continua nel prossimo post con l'hashtag #EvelynArtTips . #drawart #drawartist #drawingart #disegnare #arte #disegnatori #artistiemergenti #artisticontemporanei #artistacontemporaneo #artistaemergente #artista #talentoemergente

A post shared by Evelyn (@evelyn_artworks) on

 

 

 

 

Copertine e illustrazioni collana Perle di Liguria, Panesi Edizioni

IMG_20200103_170044_390.jpg

IMG_20200123_210004_969

Ecco un riepilogo degli articoli dedicati alla collana Perle di Liguria della Panesi edizioni, di cui ho disegnato copertine e illustrazioni.

Il verde tarlo di Sofia Capello:

  1. https://evelynartworksblog.wordpress.com/2019/10/06/preview-il-verde-tarlo-di-sofia-capello-panesi-edizioni/
  2. https://evelynartworksblog.wordpress.com/2019/07/27/cover-reveal-il-verde-tarlo/

Press Il verde tarlo di Sofia Capello:

https://evelynartworksblog.wordpress.com/2019/10/09/press-il-verde-tarlo-di-sofia-capello-panesi-edizioni/

Libri in baia 2019:

https://evelynartworksblog.wordpress.com/2019/10/08/book-cover-art-il-verde-tarlo-di-sofianco-capello-panesi-edizioni-perle-di-liguria/

 

Stasera ti racconto una storia di Maria Grazia Tarditi

https://evelynartworksblog.wordpress.com/2019/11/27/book-cover-art-stasera-ti-racconto-una-storia-maria-grazia-tarditi-panesi-edizioni/

 

IMG_20200228_124705_374

 

Copertine e illustrazioni per la collana Il Piccolo Male Edizioni Underground?

74883006_1316547301850815_7066656154788560896_o.png.jpg

 

 

Un riepilogo di tutti gli articoli dedicati alla collana di libri “Il Piccolo Male” di Edizioni Underground? per la quale ho disegnato le copertine e le illustrazioni.

Collana:

https://evelynartworksblog.wordpress.com/2019/04/03/il-piccolo-male-collana-edizioni-underground/

Relativo:

  1. https://evelynartworksblog.wordpress.com/2019/01/16/pre-order-relativo-di-davide-skerl/
  2. https://evelynartworksblog.wordpress.com/2019/02/03/copertina-e-illustrazioni-per-relativo-di-davide-skerl-edizioni-underground/
  3. https://evelynartworksblog.wordpress.com/2019/02/15/copertina-e-illustrazioni-relativo-di-davide-skerl-edizioni-underground-parte-3/

Gioco di mano:

  1. https://evelynartworksblog.wordpress.com/2019/05/02/book-cover-art-gioco-di-mano-di-elson-dauti-edizioni-underground/
  2. https://evelynartworksblog.wordpress.com/2019/06/20/book-cover-art-gioco-di-mano-di-elson-dauti-edizioni-underground-2/

 

Grigio Piombo:

  1. https://evelynartworksblog.wordpress.com/2019/07/02/book-cover-art-grigio-piombo-maurizio-mozzoni-edizioni-underground/
  2. https://evelynartworksblog.wordpress.com/2019/09/10/preview-grigio-piombo-di-maurizio-mozzoni-edizioni-underground/

 

Press e fandom:

https://evelynartworksblog.wordpress.com/2019/03/11/press-copertina-per-il-libro-relativo/

 

Presentazioni:

2019

Lapsus caffè di Milano

  1. https://evelynartworksblog.wordpress.com/2019/03/18/la-presentazione-di-relativo/
  2. https://evelynartworksblog.wordpress.com/2019/03/22/la-presentazione-di-relativo-parte-2/

 

ABNormal di Milano

  1. https://evelynartworksblog.wordpress.com/2019/03/26/seconda-presentazione-di-relativo-abnormal-gallery-di-milano-prima-parte/
  2. https://evelynartworksblog.wordpress.com/2019/04/06/seconda-presentazione-di-relativo-abnormal-gallery-di-milano-seconda-parte/

 

Les Mots di Milano

  1. https://evelynartworksblog.wordpress.com/2019/11/06/presentazione-il-piccolo-male-presso-les-mots-di-milano/
  2. https://evelynartworksblog.wordpress.com/2019/10/27/presentazione-il-piccolo-male-libreria-les-mots-milano/

 

 

My ev3lution

 

 

Book cover art Arianna Teo e il Milotauro di Kiara Maly

Se siete appassionati di mitologia greca e romana, non potete assolutamente perdervi la nuova serie, tutta da leggere, “Amori mitici” dell’autrice self  Kiara Maly.

Il primo episodio in formato e-book s’intitola “Arianna Teo e il Milotauro”.

Ovviamente il disegno in copertina è mio.

arianna_cover_KM
CONOSCETE IL MITO DEL FILO DI ARIANNA?
L’e-book “Arianna, Teo e il Milotauro”, con il mio disegno sulla COPERTINA, è disponibile su Amazon e nei digital store a € 0,99. Link nelle stories.
L’autrice Kiara Maly ha scritto e pubblicato una serie di novelle chick-lit ispirate ai miti greci. Quando mi ha proposto di disegnare io la copertina di ogni novella non potevo assolutamente rifiutare, perché sono appassionata di miti greci. La serie inaugurata da questa novella si chiama Amori Mitici.
IMG_20200203_163209_154
TRAMA
Per innamorarsi, a volte, sono sufficienti cinque secondi precisi… Eppure, per realizzare di essere innamorati, e poi per dichiararlo, potrebbe non bastare una vita. Arianna e Teo, neo-adulti per età, ma adolescenti nell’approccio ai sentimenti, si incontrano e si scontrano nella labirintica e fantasiosa ricostruzione del mitico Palazzo di Cnosso, a Creta. Il femminismo patinato di Arianna si lascerà ammaliare dal tanto ostentato quanto fragile maschilismo di Teo? L’attrazione iniziale tra i due dovrà superare diverse prove, non ultima la diffidenza reciproca, per maturare e trasformarsi in un sentimento vero e profondo. E dovranno fare i conti anche con un ingombrante terzo incomodo, il possente motociclista chiamato ‘Milotauro’.
51d10dcf-5a6d-4bc3-9ffa-d94ffb1e62fe.jpg

 

DA DOVE POSSO LEGGERLO?

Se vi ho incuriosito, vi lascio qui i link per scaricarlo:

Amazon collage 1
Screenshot_2019-12-21-11-07-07-1
Screenshot_2019-12-29-08-14-49
Screenshot_2019-12-29-08-15-12-1Screenshot_2019-12-29-08-15-30-1
*** PRESS ***
Ringrazio tutte le book blogger che hanno segnalato questa storia chick-lit sia su Instagram sia sui loro blog.
collage kiara maly
segnalazione-palmaunteconcollage
pensconncollage.jpg
pensieri sconnessi
dolcicarlcollage.jpg
IMG_20191204_110012_427
jesslibri
letture a pois
libri una magia collage
librinun
valemenfcollage
kiaaaa paoletta.jpg