Book cover art – Io ti sentirò – Edizioni Open

Copertina ufficiale con logo africa erasmo 2020 txt

IO TI SENTIRÒ…
Sulla COPERTINA di ogni episodio della nuova serie di Edizioni Open, c’è il mio disegno.

L’autrice Africa Erasmo voleva che trasmettessi un senso di dispersione, facendo però risaltare gli occhi azzurri della protagonista.
Mi fa veramente piacere che lei ne sia rimasta contenta: ha scritto per me delle parole bellissime in una recensione molto positiva su Vivlio, la piattaforma da cui mi ha contattata.
Spero ovviamente che piaccia anche ai lettori.

Screenshot_2020-02-27-14-32-43-1
Tutta la serie “Io ti sentirò” si può leggere GRATIS online.
● Episodi:
•1 edizioniopen.it/dove-lasciai-il-mio-cuore-tramonto
•2 edizioniopen.it/frammenti-dautunno
•3 edizioniopen.it/fiocchi-di-neve-regina
•4 edizioniopen.it/il-suo-odore-era-gelsomino
•5 edizioniopen.it/italia
•6 edizioniopen.it/oro-e-indaco

Grazie Tiziano Pitisci ancora una volta per questa nuova collaborazione (e per avermi insegnato a inserire il logo sull’immagine).

Per chi volesse contattarmi su Vivlio il link del mio profilo è: https://vivlio.pro/user/Evelyn/

IMG_20200224_214314_395-1-1

 

Sostenete gli autori emergenti!

Pubblicità

Circe

IMG_20200201_140747_592dsf

 

IMG_20200113_133304_118.jpg

Circe (Believe in magic).
She’s the seductive goddess of magic (or an enchantress or a nymph too).
I know her because of her presence in Odyssey.
She was terrible because transformed men into animals and make them her prisoners. Except one: the astute, cunning, Ulysses who rescued himself and his mates.
How I’d like to possess magical power, like Circe!
But I’d rather use it to help, not for wrongly, arbitrarily punish someone.
Inspiration came, as always, from greek mythology and I often draw magical creatures so I absolutely had to portray this goddess!

Realized with: pencil, ink, digital color and Instagram filtrer.

I’d like to read “Circe”: Madeline Miller’s book. Have you already read it? Let me know in a comment.

 

 

Work in progress video:

View this post on Instagram

LO SAPEVATE? Nonostante io non sia né un'insegnante di disegno né una studentessa di un'accademia o del liceo artistico, voglio condividere con voi alcuni miei "trucchetti" (se così si possono chiamare) che ho usato in questi anni. Spero possano esservi utili. Eccoli: 1. LO SPECCHIO Disegnando, si possono fare errori che non si noterebbero facilmente ad occhio nudo ma che emergono, invece, se mettete il vostro disegno di fronte a uno specchio (oppure invertendo l’immagine al pc). Una volta trovati questi errori, potete eventualmente correggerli. 2. CONOSCI IL TUO SOGGETTO Quante volte vi è capitato di voler disegnare qualcosa di cui avevate solo un vago ricordo? Ad esempio: una persona del passato, o un animale selvatico, visto per caso in un documentario un mese fa, oppure un monumento che avevate visitato da ragazzini. In questi casi, prima di disegnare, piuttosto che affidarsi alla memoria, è molto meglio (se non è possibile rivedere quella persona o cosa dal vivo) cercare delle foto, documentarsi, “studiare” il soggetto nei dettagli. 3. NON AFFEZIONARSI TROPPO Quando ci si compiace troppo di un proprio disegno, si tende ad accontentarsi del risultato ed è sbagliato, soprattutto se fate arte per un pubblico. Quando poi guarderete il disegno, più avanti e con più attenzione, vi ritroverete a pensare che forse avreste potuto fare meglio. Perché dare solo il 60% di voi anziché il 100%? Sarebbe un peccato. 4. AUTOCRITICA Alcuni diranno che i vostri disegni sono eccezionali, meravigliosi (ringraziate sempre!). Altri invece che non sapete disegnare, che dovreste smettere. Ma cercate sempre di mantenere un distacco. Prendete i vostri disegni e osservate i vostri punti di forza, i limiti e i progressi. Quindi ponetevi delle domande, tipo: cosa non funziona in questo disegno? Cosa voglio cambiare e cosa voglio mantenere? Ben vengano invece le critiche costruttive dagli altri: vanno seguite. 5. OSARE!!! Non dovete mai aver paura di sbagliare. Buttatevi! Sperimentate! Più comunicate col cuore più il pubblico ama i vostri lavori. Si vede la differenza tra quando si disegna ispirati e quando lo si fa forzatamente. Continua nel prossimo post #EvelynArtTips

A post shared by Evelyn (@evelyn_artworks) on

 

QUALCUNO HA DETTO: “MITOLOGIA GRECA”?
Ho questa passione da quando ero molto piccola. Credo che tutto abbia avuto inizio quando avevo visitato un museo, in Sicilia (dove sono nata) in cui mi ricordo vagamente che c’era una scultura di Polifemo, il Ciclope dell’Odissea. I vari episodi della mitologia mi sono sempre stati raccontati a voce come se fossero delle fiabe. Mi avevano regalato un libro illustrato sugli dei dell’Olimpo: la mia preferita era Artemide. Sempre quando ero bambina avevo visto il film Odisseo e ne ero rimasta totalmente affascinata. Per quanto riguarda i cartoni animati: dopo aver visto Hercules (Disney) al cinema mi ero fatta comprare il libro e collezionavo delle card che si trovavano negli Happy Meal di McDonald’s. Adoravo il cavallo alato, Pegaso; mi è sempre piaciuta anche Pollon, la figlia di Apollo che sognava di diventare una dea: chi non ha mai cantato la sigla? Poi crescendo, a scuola ho studiato: l’Odissea, l’Iliade, l’Eneide, e la Divina Commedia di Dante, in cui compare anche Ulisse. A volte mi sono sentita un po’ Pandora, altre volte Persefone e altre ancora Penelope.

Attualmente sto leggendo tre libri della collezione Mitologia greca RBA Italia: Giove, Minotauro e Ercole.
Come si può vedere scorrendo il mio feed, la mitologia greca ha ispirato molti miei disegni (tra cui questo che rappresenta Circe) e non è un caso se sto disegnando le copertine per Amori Mitici, la serie di novelle scritte e pubblicate da Kiara Maly.

Riassumendo: posso affermare che ho sempre amato i miti greci perché per quanto possano sembrare antichi in realtà trattano temi sempre attualissimi e ci si può riconoscere e immedesimare.

P.S. Ho persino scoperto di avere il piede “greco” (l’indice supera l’alluce in lunghezza). Coincidenza?

Qual è il vostro dio greco preferito? Commentate qui sotto.

♡ Follow me ♡
▶ Facebook https://www.facebook.com/EvelynArtworks
▶ Twitter https://www.twitter.com/Evelyn_Artworks
▶ Instagram https://www.instagram.com/Evelyn_Artworks

Icarus (Don’t fly too close to the sun)

IMG_20200110_221500_395 His father, Daedalus, tried his wings first, but before trying to escape the island, he warned Icarus not to fly too close to the sun, nor too close to the sea, but to follow his path of flight.
He ignored his father’s instructions and soared into the sky but when the wax in his wings melted he tumbled out of the sky and fell into the sea where he drowned.
How many times in my life I behaved like Icarus…! I was very stubborn, too much ambitious and I didn’t want to listen anybody’s (especially my parents, who are almost right).
Maybe due to my young age, in the past I practically stumbled on it lots of times.
Well… I learned that is wrong and dangerous to force events or pretend too much from a situation.
Character doesn’t just mean going your own way.
All in good time, they say.
Sometimes, relationships burn and explode like supernova.
But flying too low is even more dangerous than flying too high, because it feels deceptively safe.
Greek mythology inspires me a lot.
I made this drawing with: pencil, ink, digital color and Instagram filtrer.
😇⬇Have you ever flown “too close to the sun”? Let me know in a comment.⬇😇

♡ Follow me ♡
▶ Facebook https://www.facebook.com/EvelynArtworks
▶ Twitter https://www.twitter.com/EvelynArtworks
▶ Instagram https://instagram.com/evelynartworks

My ev3lution

 

 

Drawings are the window to the soul

23605_1306987668008_1030025102_30783659_6260961_n (2)-1-1-1-1-1.jpg

This pic was taken when I was 18. I love it because you can see my hands while I’m drawing. I was so focused on what I was doing that I didn’t even realise they’re taking a photo of me!
I started practising art when I was a child of only 3, so I’ve been drawing almost for my entire lifetime (more than 20 years!). I can’t live without drawing. I think I’ll never quit because there are still soooo many things I want to express and communicate through it. Someone said I’m an artistic spirit and it’s totally true. Art is an extension of my soul.
I just wanna thank every single person who’s supporting me or cooperating with me. If I could, I’d hug you all.
You’re special. ✨

 

73264633_363272297720183_586604676540674457_n71264396_2428512477387029_7038415407205295949_n73157133_257889958464769_8280939166143785168_n72637653_464616507733901_6079933445883140314_n73455927_144713606890678_4256694033081053895_n75388522_1359087404259647_9221952353622979490_n75588036_532415244219070_492673610969654420_n