Stamattina ho acceso il computer e… sono arrivate due notizie!
Una bella e una un pochino meno…
Quella bella è che su Instagram c’è una ragazza che pubblica i suoi testi in inglese, abbinandoli a dei disegni. E per uno dei suoi post, ha scelto un mio disegno! 🖤 https://www.instagram.com/lolita_l_a/ Thank’s!


Quella molto meno bella è che se ne va un piccolo grande pezzo di arte e cultura siciliana, la mia cara bisnonna. 🖤 Non la fermava niente e nessuno. Era instancabile, fiera e tostissima!!!
🥀R.I.P. Italia Chiesa Napoli www.fratellinapoli.it

Lei è volata in cielo
😢
🖤 Adesso può riabbracciare suo marito, Natale Napoli
🌟A tutti noi, figli, nipoti, e appassionati dell’Opera dei Pupi Catanesi in Italia e nel mondo mancherà tantissimo. Perderla è stato uno shock da cui è difficile riprendersi! Italia Chiesa Napoli è stata una premiata e adorata attrice, matriarca, doppiatrice, “parratrice”, sarta unica e straordinaria, forte, tosta ma anche simpaticissima. Oltre a tutto ciò è stata appunto la mia bisnonna. Incredibile, vero? In quanti hanno avuto la fortuna di aver potuto conoscere i propri bisnonni? Già solo questo fa capire la sua tenacia, il suo amore per la vita. No, questa Terra non poteva, non doveva e non voleva lasciarla. Purtroppo diversi chilometri ci hanno diviso, perché io, benché sia nata a Catania, non ho vissuto in Sicilia a fianco a lei purtroppo, ma vivo al nord, in Lombardia. Nonostante questo, lei ha fatto sempre in modo di far sentire la sua presenza. A 12 anni le avevo fatto leggere quello che all’epoca è stato il mio primissimo fumetto e mi ricordo la ancora sua voce: metteva enfasi, interpretazione ed espressività nella lettura di ogni singola pagina ed ogni dialogo dei personaggi. Ci teneva molto alle tradizioni e alla cultura infatti, quando ero bambina, mi regalò un libro sulle divinità dell’Olimpo (tuttora amo la mitologia greca) e anche quest’altro libro (vedi foto). Possedere questi due libri era un po’ come tenere tra le mani un pezzo di “casa” e in parte, colmava la distanza fisica. L’ultima volta che ci siamo viste è stato nel 2012, quando sono scesa in Sicilia un mese prima degli esami di maturità. Era una vera forza della natura. Ha dato tutta se stessa in questa vita, ora può riposare in pace…
👼Nessuno si dimenticherà mai di lei.
😘


Anche i quotidiani online siciliani hanno dato spazio a questa triste notizia. Ecco i link degli articoli pubblicati.
La Sicilia: http://www.lasicilia.it/news/catania/133101/scompare-a-catania-italia-napoli-matriarca-della-mariottenistica.html

#HashtagSicilia: http://www.hashtagsicilia.it/cultura/addio-italia-chiesa-napoli-la-voce-dei-pupi-domani-pomeriggio-funerali-tremestieri-etneo-27258


Quotidiano di Ragusa: http://www.quotidianodiragusa.it/2018/01/14/sicilia/catania-morta-italia-chiesa-napoli-matriarca-pupi/34569


Sicilia e donna: http://www.siciliaedonna.it/notizie-attualita/ne-va-italia-chiesa-napoli-eroina-dei-pupi-siciliani/

CataniaToday: http://www.cataniatoday.it/cronaca/morte-italia-napoli-opera-pupi-catania-13-gennaio-2018.html



LaPrimaPagina.IT: https://www.laprimapagina.it/2018/01/13/morte-italia-napoli-se-ne-va-la-voce-delle-eroine-dellopera-dei-pupi/


Cronaca Oggi Quotidiano: http://www.cronacaoggiquotidiano.it/2018/01/15/addio-signora-italia-chiesa-napoli-dolce-signora-dei-pupi-catanesi-colonna-del-nostro-teatro/



Quotidiano cartaceo, a cura di Rossella Jannello:


Unima Italia: http://www.unimaitalia.net/2018/01/14/in-ricordo-di-italia-chiesa-napoli/
